|
lunedì 31 gennaio 2011
Bentornato/a su Facebook
Elisabetta Denaro vuole stringere amicizia con te su Facebook.
|
lunedì 24 gennaio 2011
[Inside AdSense-Italiano] Finzione e realtà su AdSense. Parte III: processo d...
Finzione: i periodi di manutenzione del sito e i ritardi nei miei rapporti AdSense indicano che i dati non vengono registrati correttamente.
Realtà: benché talvolta vi possano essere ritardi nella generazione delle statistiche, tutti i dati vengono comunque monitorati accuratamente.
Il processo di monitoraggio di clic, impressioni ed entrate è definito "generazione delle statistiche". La generazione delle statistiche è sempre attiva e si compone delle seguenti fasi: analisi dei log delle attività registrate dal sistema di pubblicazione annunci, aggregazione di questi dati e aggiornamento del sistema di archiviazione. Per potere generare queste statistiche rapidamente e in modo affidabile senza perdita di dati, il processo di aggregazione delle statistiche viene distribuito su vari data center.
Talvolta, in casi rari, il processo di aggregazione delle statistiche può subire ritardi di alcune ore per vari motivi:
--
Postato da Inside AdSense su Inside AdSense-Italiano il 1/24/2011 05:22:00 PM --
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Inside AdSense (Italiano)" di Google Gruppi.
Per disiscriverti da questo gruppo, invia una email a inside-adsense-it-unsubscribe@googlegroups.com
Per altre opzioni, visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/inside-adsense-it?hl=it
Realtà: benché talvolta vi possano essere ritardi nella generazione delle statistiche, tutti i dati vengono comunque monitorati accuratamente.
Il processo di monitoraggio di clic, impressioni ed entrate è definito "generazione delle statistiche". La generazione delle statistiche è sempre attiva e si compone delle seguenti fasi: analisi dei log delle attività registrate dal sistema di pubblicazione annunci, aggregazione di questi dati e aggiornamento del sistema di archiviazione. Per potere generare queste statistiche rapidamente e in modo affidabile senza perdita di dati, il processo di aggregazione delle statistiche viene distribuito su vari data center.
Talvolta, in casi rari, il processo di aggregazione delle statistiche può subire ritardi di alcune ore per vari motivi:
- A volte aggiorniamo i nostri data center per utilizzare le tecnologie più recenti. Tuttavia, tali modifiche non influiscono sulle modalità di monitoraggio dei clic o sul volume delle entrate. A seconda del tempo necessario per il completamento degli aggiornamenti, le statistiche potrebbero subire ritardi di alcune ore.
- Abbiamo programmato tempi di inattività dei database, in genere il sabato mattina (Pacific Time). Poiché il processo di aggregazione delle statistiche dipende dai dati dei database, tali tempi di inattività provocano ritardi nelle statistiche. Per ulteriori informazioni sui tempi di inattività, consigliamo di leggere questo post Inside AdSense.
- In rari casi, possono verificarsi problemi imprevisti nei data center, con conseguenti ritardi non programmati nell'aggiornamento delle statistiche.
I tempi di inattività provocano solo ritardi nella generazione delle statistiche e non incidono sull'effettivo monitoraggio dei dati che le compongono. Facciamo in modo che tutti gli eventi siano elaborati solo una volta e, a tale scopo, abbiamo implementato una serie di procedure di verifica interna ed esterna. Inoltre, gli eventi nel processo di aggregazione sono elaborati in modo non specifico per un determinato publisher; pertanto, tutti voi dovreste ottenere statistiche aggiornate contemporaneamente.
Qualora si verifichino tempi di inattività, cerchiamo di informare i publisher in anticipo e al più presto possibile utilizzando questo blog, il forum di assistenza AdSense e la nostra pagina Problemi noti. Siamo consapevoli dell'importanza che ha per voi ricevere statistiche aggiornate e continuiamo a lavorare per fare in modo che i ritardi vengano ridotti al minimo.
Scritto da Dia Muthana - Team Inside AdSense
--
Postato da Inside AdSense su Inside AdSense-Italiano il 1/24/2011 05:22:00 PM --
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Inside AdSense (Italiano)" di Google Gruppi.
Per disiscriverti da questo gruppo, invia una email a inside-adsense-it-unsubscribe@googlegroups.com
Per altre opzioni, visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/inside-adsense-it?hl=it
[Inside AdSense-Italiano] Finzione e realtà su AdSense. Parte II: trasferimen...
Finzione: Google non supporta il trasferimento elettronico di fondi nel mio Paese perché gli sono antipatico!
Realtà: prima di introdurre il trasferimento elettronico di fondi in nuovi Paesi occorre considerare molti fattori. Nel frattempo, tenete presente che lavoriamo costantemente per estendere le nostre opzioni di pagamento ai publisher di tutti i Paesi.
La disponibilità del trasferimento elettronico di fondi in un determinato Paese dipende da numerosi fattori. Ogni volta che introduciamo in un nuovo Paese il trasferimento elettronico di fondi, il nostro metodo di pagamento più rapido, riceviamo molte richieste anche da altri Paesi che ci chiedono di avere accesso a questo metodo di pagamento. Non preoccupatevi. Le vostre richieste verranno ascoltate. Desideriamo rendere disponibile il trasferimento elettronico di fondi nel maggior numero di Paesi possibile, ma dobbiamo tenere conto di diversi fattori prima di poterlo fare, tra cui vincoli di carattere legale e bancario.
Lavoriamo costantemente per superare i problemi legati all'introduzione del trasferimento elettronico di fondi in altri Paesi. Vi ringraziamo pertanto della pazienza dimostrata. Siamo consapevoli inoltre del fatto che siete voi coloro che meglio conoscono il Paese in cui vivete, quindi, se vi sono metodi di pagamento che non offriamo, ma che potrebbero funzionare bene nel vostro Paese, segnalatecelo. Saremo lieti di ricevere validi suggerimenti da chi ne sa di più di noi.
Pubblicato da Elizabeth Ferdon - Team dei pagamenti di AdSense
--
Postato da Inside AdSense su Inside AdSense-Italiano il 1/24/2011 11:20:00 AM --
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Inside AdSense (Italiano)" di Google Gruppi.
Per disiscriverti da questo gruppo, invia una email a inside-adsense-it-unsubscribe@googlegroups.com
Per altre opzioni, visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/inside-adsense-it?hl=it
Realtà: prima di introdurre il trasferimento elettronico di fondi in nuovi Paesi occorre considerare molti fattori. Nel frattempo, tenete presente che lavoriamo costantemente per estendere le nostre opzioni di pagamento ai publisher di tutti i Paesi.
La disponibilità del trasferimento elettronico di fondi in un determinato Paese dipende da numerosi fattori. Ogni volta che introduciamo in un nuovo Paese il trasferimento elettronico di fondi, il nostro metodo di pagamento più rapido, riceviamo molte richieste anche da altri Paesi che ci chiedono di avere accesso a questo metodo di pagamento. Non preoccupatevi. Le vostre richieste verranno ascoltate. Desideriamo rendere disponibile il trasferimento elettronico di fondi nel maggior numero di Paesi possibile, ma dobbiamo tenere conto di diversi fattori prima di poterlo fare, tra cui vincoli di carattere legale e bancario.
Lavoriamo costantemente per superare i problemi legati all'introduzione del trasferimento elettronico di fondi in altri Paesi. Vi ringraziamo pertanto della pazienza dimostrata. Siamo consapevoli inoltre del fatto che siete voi coloro che meglio conoscono il Paese in cui vivete, quindi, se vi sono metodi di pagamento che non offriamo, ma che potrebbero funzionare bene nel vostro Paese, segnalatecelo. Saremo lieti di ricevere validi suggerimenti da chi ne sa di più di noi.
Pubblicato da Elizabeth Ferdon - Team dei pagamenti di AdSense
--
Postato da Inside AdSense su Inside AdSense-Italiano il 1/24/2011 11:20:00 AM --
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Inside AdSense (Italiano)" di Google Gruppi.
Per disiscriverti da questo gruppo, invia una email a inside-adsense-it-unsubscribe@googlegroups.com
Per altre opzioni, visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/inside-adsense-it?hl=it
giovedì 20 gennaio 2011
[Inside AdSense-Italiano] Finzione e realtà su AdSense. Parte I: targeting pe...
Finzione: il targeting per posizionamento è difficile da impostare e inutile per il mio sito
Realtà: bastano pochi secondi per convertire i canali personalizzati in posizionamenti disponibili per il targeting per posizionamento. Questa semplice modifica consente di migliorare la visibilità presso gli inserzionisti e aumentare i guadagni.
Gli inserzionisti già si avvalgono del targeting contestuale per pubblicare i propri annunci accanto ai vostri contenuti. Hanno anche la possibilità di scegliere in modo selettivo i singoli siti target che reputano pertinenti ai loro annunci. Quando vengono creati posizionamenti disponibili per il targeting, gli inserzionisti possono individuare le sezioni più pertinenti dei vostri siti e posizionare i propri annunci.
Se non avete dimestichezza con i canali, consultate il nostro Centro assistenza per sapere come convertire i canali personalizzati in posizionamenti disponibili per il targeting.
Durante la creazione della descrizione di un canale, è importante tenere presente le informazioni di interesse per gli inserzionisti che fanno pubblicità su internet. Ad esempio:
La descrizione potrebbe essere simile a "Unità pubblicitaria 300 x 250 above the fold per la sezione dedicata al calcio di un blog sportivo. Il pubblico è composto per il 75% da uomini, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, con un reddito annuo di $ 50.000 - $ 80.000."
Per capire quale sia l'impatto del targeting per posizionamento sul vostro sito, guardate questo video (in Inglese) su YouTube sulla generazione di rapporti che suddividono le entrate in base al targeting per posizionamento e contestuale.
È possibile aumentare ulteriormente la visibilità del tuo sito utilizzando DoubleClick Ad Planner, uno strumento di pianificazione dei media che consente agli inserzionisti di trovare il proprio pubblico sul web. Per ulteriori informazioni, consultate i post nell'archivio del blog.
Grazie a queste semplici modifiche, gli inserzionisti troveranno con maggiore facilità il vostro sito e voi aumenterete il potenziale del targeting per posizionamento generando più entrate.
Pubblicato da Rishan Mohamed - Team Inside AdSense
--
Postato da Inside AdSense su Inside AdSense-Italiano il 1/20/2011 05:15:00 PM --
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Inside AdSense (Italiano)" di Google Gruppi.
Per disiscriverti da questo gruppo, invia una email a inside-adsense-it-unsubscribe@googlegroups.com
Per altre opzioni, visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/inside-adsense-it?hl=it
Realtà: bastano pochi secondi per convertire i canali personalizzati in posizionamenti disponibili per il targeting per posizionamento. Questa semplice modifica consente di migliorare la visibilità presso gli inserzionisti e aumentare i guadagni.
Gli inserzionisti già si avvalgono del targeting contestuale per pubblicare i propri annunci accanto ai vostri contenuti. Hanno anche la possibilità di scegliere in modo selettivo i singoli siti target che reputano pertinenti ai loro annunci. Quando vengono creati posizionamenti disponibili per il targeting, gli inserzionisti possono individuare le sezioni più pertinenti dei vostri siti e posizionare i propri annunci.
Se non avete dimestichezza con i canali, consultate il nostro Centro assistenza per sapere come convertire i canali personalizzati in posizionamenti disponibili per il targeting.
Durante la creazione della descrizione di un canale, è importante tenere presente le informazioni di interesse per gli inserzionisti che fanno pubblicità su internet. Ad esempio:
- Quale tipo di contenuti riflette questo canale?
- Il canale fa riferimento a una sezione specifica del sito (ad esempio, la sezione del forum, del blog e così via)?
- Gli annunci sono di tipo above the fold? In altre parole, un utente può visualizzarli senza dover scorrere la pagina verso il basso?
- Chi è il pubblico di destinazione (sesso, interessi, reddito e così via)?
La descrizione potrebbe essere simile a "Unità pubblicitaria 300 x 250 above the fold per la sezione dedicata al calcio di un blog sportivo. Il pubblico è composto per il 75% da uomini, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, con un reddito annuo di $ 50.000 - $ 80.000."
Per capire quale sia l'impatto del targeting per posizionamento sul vostro sito, guardate questo video (in Inglese) su YouTube sulla generazione di rapporti che suddividono le entrate in base al targeting per posizionamento e contestuale.
È possibile aumentare ulteriormente la visibilità del tuo sito utilizzando DoubleClick Ad Planner, uno strumento di pianificazione dei media che consente agli inserzionisti di trovare il proprio pubblico sul web. Per ulteriori informazioni, consultate i post nell'archivio del blog.
Grazie a queste semplici modifiche, gli inserzionisti troveranno con maggiore facilità il vostro sito e voi aumenterete il potenziale del targeting per posizionamento generando più entrate.
Pubblicato da Rishan Mohamed - Team Inside AdSense
--
Postato da Inside AdSense su Inside AdSense-Italiano il 1/20/2011 05:15:00 PM --
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Inside AdSense (Italiano)" di Google Gruppi.
Per disiscriverti da questo gruppo, invia una email a inside-adsense-it-unsubscribe@googlegroups.com
Per altre opzioni, visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/inside-adsense-it?hl=it
Iscriviti a:
Post (Atom)