mercoledì 16 febbraio 2011

[Inside AdSense-Italiano] I Mercoledì della Nuova Interfaccia: Ricerca e conf...

Hai mai eseguito un test su una delle tue unità pubblicitarie e desiderato di potere confrontare più facilmente il rendimento prima e dopo il test? Se hai creato e salvato un'unità pubblicitaria nel tuo account, ora hai a disposizione un modo semplice per farlo tramite il rapporto sulle unità pubblicitarie.
  • Inizia visitando la scheda Rapporti sul rendimento e scegli il rapporto sulle unità pubblicitarie (lo troverai nella barra di navigazione sotto la voce "Intero account in base al giorno").
  • Cerca il nome dell'unità pubblicitaria che hai aggiornato e selezionala.
  • Apri la casella dell'intervallo di date in alto e imposta un intervallo di date prima del test, ad esempio, due settimane.
  • Selezionate la casella "Confronta con altre date" e imposta un intervallo di date simile successivo alla modifica apportata all'unità pubblicitaria.

Nel grafico, potrai quindi vedere il rendimento della tua unità pubblicitaria per entrambi gli intervalli di date. Puoi anche attivare le metriche mostrate nel grafico usando i pulsanti di opzione in modo da poter confrontare CTR, RPM e altre metriche che ritieni utili.



Provalo ora! Naviga nella nuova interfaccia e fai clic sulla scheda Rapporti sul rendimento, poi su "Intero account in base al giorno" e seleziona le unità pubblicitarie dalle opzioni aggiuntive.



--
Postato da Inside AdSense su Inside AdSense-Italiano il 2/16/2011 11:40:00 AM

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Inside AdSense (Italiano)" di Google Gruppi.
Per disiscriverti da questo gruppo, invia una email a inside-adsense-it-unsubscribe@googlegroups.com
Per altre opzioni, visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/inside-adsense-it?hl=it

giovedì 10 febbraio 2011

[Inside AdSense-Italiano] Finzione e realtà su AdSense. Parte VI: contenuto g...

Finzione: non devo essere ritenuto responsabile se gli utenti pubblicano contenuti sul mio sito o sulla rete che violano il regolamento di AdSense.

Realtà: sei responsabile della conformità di tutti i contenuti, compresi quelli generati dagli utenti quali post di forum, commenti a blog o feed esterni, con il regolamento AdSense di qualsiasi pagina o sito per cui hai attivato gli annunci AdSense.

Come illustrato nei post precedenti della serie, esaminiamo regolarmente i contenuti della rete di AdSense per garantire la sicurezza di inserzionisti, utenti e publisher visto che la qualità della rete ha un'importanza prioritaria per noi. Proprio come voi, i nostri publisher si aspettano che facciamo tutto quanto in nostro potere per rimuovere gli annunci indesiderati, mentre i nostri inserzionisti si aspettano standard elevati. Ad esempio, un'azienda che utilizza AdWords per pubblicizzare abbigliamento per bambini non desidera pubblicare i propri annunci accanto a contenuti violenti o destinati a un pubblico adulto. Per favorire la trasparenza relativa ai tipi di contenuti che violano le nostre norme, abbiamo pubblicato un elenco completo nel nostro Centro assistenza.

Accertarsi di essere conformi alle nostre norme può essere complicato quando si prendono in considerazione contenuti generati dagli utenti. Controllare centinaia (o addirittura migliaia) di video, post dei blog, foto, tweet e commenti ogni giorno può essere un compito smisurato. Tuttavia, voi siete gli unici responsabili di tutti i siti in cui avete posizionato il codice degli annunci, indipendentemente dal fatto che siate i proprietari o i creatori dei contenuti. Questo post del blog fornisce alcuni suggerimenti che vi consentiranno di evitare e monitorare eventuali violazioni delle norme sui contenuti.

Nella maggior parte dei casi, il primo passo dopo la violazione di una norma consiste nel generare una notifica di violazione per il sito. Le eccezioni includono le violazioni del DMCA e le violazioni gravi delle norme. Per ulteriori dettagli, consultare questa pagina. In seguito alla notifica iniziale, è necessario intraprendere un'azione, non è sufficiente rispondere all'avviso: occorre implementare soluzioni che garantiscano in modo proattivo la rimozione dei contenuti in violazione delle norme e l'aggiunta di nuovi contenuti alla rete o al sito che siano conformi alle nostre norme.

Siamo consapevoli del fatto che trovare la migliore soluzione per impedire la pubblicazione di contenuti problematici sul sito possa richiedere del tempo e desideriamo collaborare con voi per darvi il tempo necessario per trovare una soluzione. Qualora sia evidente che un publisher non riesca a effettuare questa operazione o in caso di violazioni gravi continue, l'account verrà disattivato. Google offre un processo di ricorso, tuttavia occorre ricordare che non è possibile collaborare con publisher che mettono a rischio gli inserzionisti (così come non è possibile per Google collaborare con inserzionisti che compromettono la sicurezza dei publisher).

Sappiamo quanto lavoriate per accertarvi che i siti offrano contenuti di qualità elevata e non contenuti per adulti, non originali o qualsiasi tipo di contenuto che violi le nostre norme e desideriamo ringraziarvi per il vostro lavoro. Quando gli inserzionisti, i publisher e gli utenti sanno di potersi fidare dell'integrità del nostro ambiente pubblicitario, ne escono tutti vincitori.



--
Postato da Inside AdSense su Inside AdSense-Italiano il 2/10/2011 05:44:00 PM

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Inside AdSense (Italiano)" di Google Gruppi.
Per disiscriverti da questo gruppo, invia una email a inside-adsense-it-unsubscribe@googlegroups.com
Per altre opzioni, visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/inside-adsense-it?hl=it

mercoledì 9 febbraio 2011

[Inside AdSense-Italiano] I Mercoledì della Nuova Interfaccia: visualizzare r...

Questa settimana desideriamo illustrare alcuni modi per visualizzare le entrate totali. In passato, AdSense forniva rapporti sulle entrate distinti in base ai prodotti: AdSense per i contenuti, AdSense per la ricerca e altri prodotti AdSense. Ci avete richiesto di potere controllare rapidamente le vostre entrate totali e siamo lieti di informarvi che questo è ora possibile.

Se desiderate conoscere l'importo complessivo delle entrate, potete consultare i rapporti Intero account in base al giorno, Intero account in base alla settimana e Intero account in base al mese in "Altri rapporti". Questi rapporti mostreranno le entrate combinate relative a tutti i prodotti. Nei post successivi, mostreremo come è possibile personalizzare ulteriormente questi rapporti in modo tale che forniscano informazioni utili per la vostra attività.

Se desiderate visualizzare le entrate totali dell'account suddivise per prodotto nella nuova interfaccia, potete continuare a farlo. Se selezionate il rapporto Prodotti potete visualizzare le entrate generate da ciascun prodotto utilizzato nonché la somma di tutte le entrate.


Provatelo ora! Navigate nella nuova interfaccia e fate clic sulla scheda Rapporti sul rendimento, poi Prodotti o Altri rapporti, infine su "Intero account in base al mese".



--
Postato da Inside AdSense su Inside AdSense-Italiano il 2/09/2011 12:14:00 PM

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Inside AdSense (Italiano)" di Google Gruppi.
Per disiscriverti da questo gruppo, invia una email a inside-adsense-it-unsubscribe@googlegroups.com
Per altre opzioni, visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/inside-adsense-it?hl=it

martedì 8 febbraio 2011

Hai disattivato il tuo account di Facebook

facebook
Ciao PEter,
Hai disattivato il tuo account Facebook. Puoi riattivarlo in qualsiasi momento accedendo a Facebook con l'e-mail e la password che usavi in precedenza. Una volta riattivatolo, potrai usare il sito come hai fatto finora.
Grazie,
Il team di Facebook
Accedi a Facebook e inizia a connetterti
Accedi

Per riattivarlo, segui questo link:
http://www.facebook.com/home.php
Questo messaggio è stato inviato a pmitolo.freedom@blogger.com. Se non vuoi più ricevere queste e-mail da Facebook in futuro, puoi annullare gli aggiornamenti.
Facebook, Inc. P.O. Box 10005, Palo Alto, CA 94303

[Inside AdSense-Italiano] Prossime modifiche alle opzioni relative agli annun...

Esaminiamo frequentemente le nostre offerte di prodotti e funzioni per garantire che siano il più efficaci possibile. Sulla base di queste verifiche e dei commenti da parte dei nostri partner no profit, abbiamo deciso di ritirare gradualmente gli annunci di pubblica utilità dai siti AdSense e di concentrare il nostro lavoro sullo sviluppo di nuove opportunità per questi partner.

A titolo di promemoria, gli annunci di pubblica utilità possono essere pubblicati sui siti dei publisher quando non è possibile pubblicare annunci a pagamento. Ciò potrebbe verificarsi per svariati motivi, ad esempio quando non sono disponibili annunci pertinenti per una pagina o quando un publisher ha superato il tempo a disposizione per verificare l'indirizzo dopo aver ricevuto un PIN.

Come sempre, Google si impegna a sostenere i suoi partner no profit, pertanto continua a offrire pubblicità AdWords gratuita a questi partner tramite Google Grants. Questo programma è solo una piccola parte dell'iniziativa Google per le organizzazioni no profit. Per ulteriori informazioni sulle novità di Google Grants, inclusi suggerimenti recenti, eventi e nomi di cliniche, è possibile consultare il blog ufficiale di Google Grants.

Tutto questo che implicazioni ha per i publisher? Se avete selezionato "Mostra annunci di pubblica utilità" nella sezione "Annunci di backup" della nuova interfaccia di AdSense (oppure nella sezione "Annunci o colori sostitutivi" della precedente interfaccia di AdSense), quando non siamo in grado di pubblicare gli annunci nelle vostre pagine comincerete a vedere uno spazio vuoto invece che un annuncio di pubblica utilità. Se avete scelto di pubblicare annunci non Google provenienti da un altro URL oppure di visualizzare un colore a tinta unita, non siete interessati da questa modifica. Se non saremo in grado di pubblicare gli annunci a pagamento, continueranno a essere applicate le vostre scelte.

Noterete inoltre che la scelta degli annunci di pubblica utilità non appare più nel vostro account come opzione di annunci di backup. Stiamo lavorando per proporre nuove opzioni di backup e vi terremo informati su eventuali sviluppi futuri qui su Inside AdSense.

Per modificare in qualsiasi momento le impostazioni degli annunci di backup, eseguite l'accesso all'account e seguite le istruzioni dell'interfaccia in uso:

  • Nuova interfaccia di AdSense: aprite la pagina I miei annunci e selezionate l'unità pubblicitaria da aggiornare. Poi modificate le impostazioni di "Annunci di backup".
  • Precedente interfaccia di AdSense: aprite la pagina Gestione degli annunci nella scheda Account personale e fate clic su "Modifica impostazioni annuncio" per l'unità pubblicitaria da modificare.
Se desiderate confrontarvi con altri publisher in merito a questa modifica o fornire al nostro team commenti in proposito, partecipate alla conversazione nel Forum. Parallelamente aggiorneremo anche le voci e gli strumenti per la risoluzione dei problemi del Centro assistenza. Grazie per la pazienza durante il periodo di transizione.



--
Postato da Inside AdSense su Inside AdSense-Italiano il 2/08/2011 11:24:00 AM

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Inside AdSense (Italiano)" di Google Gruppi.
Per disiscriverti da questo gruppo, invia una email a inside-adsense-it-unsubscribe@googlegroups.com
Per altre opzioni, visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/inside-adsense-it?hl=it